Vai al contenuto principale

Gentile Visitatore/Visitatrice,

Il presente documento costituisce la "Cookie Policy" dell’Accademia dei Comuni digitali (in breve Accademia) accessibile in via telematica all’indirizzo: https://accademiacomunidigitali.it

La piattaforma è realizzata nell’ambito dell’Accordo tra la Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per la trasformazione digitale e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI, per la realizzazione del progetto “Il sistema ANCI a supporto della digitalizzazione dei Comuni” del Piano Nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Rafforzamento della Misura M1C1- Investimento 1.4. “Servizi digitali ed esperienza dei cittadini di cui ANCI è soggetto attuatore. ANCI detiene la piattaforma in modalità “Software as a Service”.

Questo documento descrive cosa sono i cookie e come vengono impiegati sulla piattaforma dell’Accademia. Leggi attentamente questa policy per comprendere quali tipi di cookie utilizziamo, le informazioni che raccogliamo tramite i cookie e come tali informazioni vengono utilizzate.

Cosa sono i cookie?

Per rendere la piattaforma facile ed intuitiva utilizziamo i cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che il server web fornisce al dispositivo di navigazione dell'utente (computer, tablet, smartphone, ecc.) per consentire l'utilizzo dei nostri servizi. Inoltre le informazioni generate dall'uso dei cookie permettono di ottimizzare le pagine e le infrastrutture tecniche, migliorando così l’esperienza d’uso.

La piattaforma non produce direttamente cookie di profilazione, cioè quei cookie che creano profili dell'utente e che vengono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente attraverso le sue scelte di navigazione in rete.

La piattaforma può tuttavia contenere link, servizi, immagini o componenti multimediali di terze parti che possono generare a loro volta cookie sui quali non possiamo avere il controllo diretto.

Cookie tecnici

La piattaforma utilizza cookie tecnici. I cookie tecnici hanno l'unico scopo di garantire la trasmissione della comunicazione tra l'utente e il sito sulla rete Internet, nella misura strettamente necessaria ad assicurare la miglior qualità possibile del servizio. I cookie generati direttamente dalla piattaforma raccolgono dati che vengono memorizzati su server che si trovano sul territorio italiano. I dati correlati ai cookie sono gestiti unicamente all'interno della piattaforma e non sono ceduti a terzi.

La piattaforma utilizza in particolare due tipi di cookie:

  1. Il primo è un cookie essenziale di sessione: è indispensabile che il browser sia configurato per accettare questo cookie al fine di garantire la validità della propria autenticazione navigando tra le pagine della piattaforma. Quando si chiuderà il browser o si effettuerà la disconnessione, il cookie verrà eliminato, sia dal browser sia dal server.
  2. Il secondo cookie è di preferenza e serve solo per ricordare il proprio username all'interno del browser. Grazie a questo cookie quando si ritorna a far visita sulla piattaforma, il campo della pagina di Login sarà già compilato con lo username. Non ci sono problemi a rifiutare questo cookie, l'unico inconveniente sarà quello di dover inserire nuovamente lo username nella pagina di Login.

Modifiche alla Cookie Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Cookie Policy in qualsiasi momento, pertanto invitiamo a rivedere periodicamente questa pagina per eventuali modifiche. L'uso continuato della piattaforma dopo la pubblicazione delle modifiche costituisce l'accettazione delle stesse.

Ultima modifica: 27.05.2024

Torna alla Home