Vai al contenuto principale
Immagine del corso" L’importanza dei dati per il miglioramento dei siti e dei servizi digitali dei Comuni
Immagine del corso
Testo introduttivo corso:

🆕 Scarica la scheda del corso in PDF

Partnership: progettato e realizzato in collaborazione con Designers Italia del Dipartimento per la trasformazione digitale

Durata: 3 ore

Questioni rilevanti: Qual è il ruolo dei dati nella progettazione di siti e servizi online? Che opportunità hanno i Comuni per valorizzare un progetto o un'attività attraverso i dati? Perchè partire dai dati per migliorare un servizio? Quali strumenti sono a disposizione per valorizzare un sito o servizio?

Descrizione: I dati rappresentano un livello informativo essenziale per comprendere il contesto di utilizzo di un sito o servizio comunale, e forniscono indicazioni per perseguire un miglioramento continuo. Obiettivo del corso è introdurre il ruolo dei dati nel processo di progettazione di siti e servizi digitali, fornendo indicazioni sugli strumenti di Web Analytics Italia disponibili per tutti i comuni.

A chi è rivolto: Progettisti di servizi web; Neoassunti che operano in un ufficio per la trasformazione digitale; Dipendenti con profili ICT; Esperti di comunicazione

Approfondimento
Durata (in ore): 3
Immagine del corso" Guida per un utilizzo efficace della piattaforma pagoPA
Immagine del corso
Testo introduttivo corso:

Scarica la scheda del corso in PDF

Partnership: progettato e realizzato in collaborazione con PagoPA S.p.A.

Durata: 4 ore

Questioni rilevanti: come gestire la propria adesione a pagoPA tramite Area Riservata? Come progettare un avviso di pagamento? Come gestire le attività di rendicontazione e riconciliazione? Come rendere pienamente digitale un servizio di incasso?

Descrizione: il corso ha l’obiettivo di sviluppare e consolidare le competenze necessarie per un utilizzo virtuoso ed efficace della piattaforma pagoPA, ripercorrendo tutti i passaggi chiave che un’Amministrazione deve compiere a partire dal processo di adesione. Nel corso della sessione saranno dunque illustrate procedure e buone pratiche e forniti tutti gli strumenti utili per operare in modo corretto ed efficiente su pagoPA così da rendere le Amministrazioni più efficienti e i cittadini più soddisfatti.

A chi è rivolto: tutto il personale di Comuni, unioni e associazioni di Comuni, città metropolitane e società partecipate, con particolare riferimento ai Responsabili della trasformazione digitale e ai Responsabili degli incassi degli Enti.

Approfondimento
Durata (in ore): 4
Immagine del corso" Guida per un utilizzo efficace di IO, l’app dei servizi pubblici
Immagine del corso
Testo introduttivo corso:

Scarica la scheda del corso in PDF

Partnership: progettato e realizzato in collaborazione con PagoPA S.p.A.

Durata: 4 ore

Questioni rilevanti: come aderire all’app IO? Come gestire la propria adesione? Come inviare un messaggio alla propria cittadinanza? Come rendere disponibile un pagamento su IO?

Descrizione: il corso ha l’obiettivo di sviluppare e consolidare le competenze necessarie per un utilizzo virtuoso dell’app IO attraverso l’integrazione con pagoPA. Nel corso delle sessioni saranno dunque illustrate procedure e buone pratiche e forniti tutti gli strumenti utili per esporre i propri servizi in app e gestire le comunicazioni alla propria cittadinanza, siano esse informative o di pagamento.

A chi è rivolto: tutto il personale di Comuni, unioni e associazioni di Comuni, città metropolitane e società partecipate, con particolare riferimento ai Responsabili della trasformazione digitale ed ai profili tecnici operanti nelle Amministrazioni.

Approfondimento
Durata (in ore): 4
Immagine del corso" Guida per un utilizzo efficace di SEND, Servizio Notifiche Digitali
Immagine del corso
Testo introduttivo corso:

🆕 Scarica la scheda del corso in PDF

Partnership: progettato e realizzato in collaborazione con PagoPA S.p.A.

Durata: 6 ore

Questioni rilevanti: come aderire a SEND? Come operare correttamente sulla Piattaforma? Come gestire una notifica digitale? Come integrare SEND con i propri gestionali?

Descrizione: il corso ha l’obiettivo di sviluppare e consolidare le competenze necessarie per un utilizzo virtuoso di SEND, la piattaforma di PagoPA che digitalizza il processo di notificazione. Nel corso delle lezioni saranno dunque illustrate procedure e buone pratiche e forniti tutti gli strumenti utili per gestire le comunicazioni a valore legale verso cittadini e imprese con un approccio digitale ed integrato.

A chi è rivolto: Responsabili della trasformazione digitale, funzionari e profili tecnici operanti nelle Amministrazioni.

Approfondimento
Durata (in ore): 6
Apri in una nuova finestra